Still_Life_Scan – Vittoria Piscitelli
Solo Exhibition
curated by Luca Manzo
18th March – 8th April, 2022
Vernissage: 18th March, 2022 – 18:00
Opening Hours: Monday – Friday: 10:00 – 16:30; Saturday and Sunday: 10:00 – 17:30
Su invito di:
Con il patrocinio di:
Still_Life_Scan is Vittoria Piscitelli’s new project that investigates one of the key elements of the history of art, still widely debated: the relationship between reality and its representation. The challenge is to restore the complexity of reality, while questioning the relationship between the physical world and the ideal one and the impact that one exerts on the other.
Today the tangibility of reality is faithfully reproduced on technological supports thanks to continuous digital innovations, creating a type of image in which the representation appears to coincide with reality; Aesthetic illusions and disillusions that create that perceptual confusion according to which it seems that “images have passed into things” (Baudrillard).
The ambiguity of Vittoria Piscitelli’s works arises precisely from the use of new digital technologies and insinuates itself with extreme naturalness in a highly heterogeneous and highly unique historical context such as that of the collection of the Gaetano Filangieri Civic Museum. Still_Life_Scan joins the great 17th and 18th century masterpieces of the collection, generating a chronological and stylistic misunderstanding that will only be resolved by investigating the artworks more closely.
Still_Life_Scan è il nuovo progetto di ricerca di Vittoria Piscitelli che indaga uno degli elementi cardine della storia dell’arte, ancora ampiamente dibattuto: il rapporto tra il reale e la sua rappresentazione. La sfida è restituire la complessità della realtà, interrogandosi, al contempo, sul rapporto tra il mondo fisico e quello ideale e sull’incidenza che l’uno esercita sull’altro.
Oggi la tangibilità del reale è riprodotta fedelmente su supporti tecnologici grazie alle continue innovazioni digitali, creando una tipologia di immagine in cui la rappresentazione appare coincidere con la realtà; Illusioni e disillusioni estetiche che creano quella confusione percettiva secondo cui sembra che “le immagini siano passate nelle cose” (Baudrillard). L’ambiguità delle opere di Vittoria Piscitelli nasce proprio dall’uso delle nuove tecnologie digitali e si insinua con estrema naturalezza in un contesto storico fortemente eterogeneo e di grande unicità come quello della collezione del Museo Civico Gaetano Filangieri. Still_Life_Scan affianca i grandi capolavori del ‘600 e del ‘700 della raccolta, generando un equivoco cronologico e stilistico che si risolverà soltanto indagando più da vicino gli stessi lavori.